Requisiti Startup

I WISE srl è società iscritta nella sezione speciale delle startup innovative. Qui di seguito sono riassunte le medesime informazioni che si possono trovare al registro: startup.registroimprese.it.

  1. Data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio:
    BRESCIA, 03/12/2020, NOTAIO: DE PAOLI AMBROSI ROBERTA con studio in PIAZZA VITTORIA N. 1 IN BRESCIA
  2. Sede principale ed eventuali sedi periferiche:
    Via Piave, 28 - 20874 - BUSNAGO (MB)
    Via Gasparini, 109 – 24125 - BERGAMO (BG)
    Via Paleocopa, 18B – 24122 - BERGAMO (BG)
  3. Oggetto sociale:
    • Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di tecnologie innovative, di software e di servizi innovativi ad alto valore tecnologico tramite siti web e/o software e basati principalmente su analisi di big data , digitalizzazione dei processi, applicazione di intelligenza artificiale e machine learning, oltre alla redazione di smart contract e utilizzo di blockchain. I software commercializzati e i servizi erogati per mezzo dei software sviluppati dalla società saranno finalizzati principalmente a:
      1. predisposizione di mezzi e servizi per conto terzi di analisi contabili, bancarie, finanziarie, legali, assicurative e servizi integrati, servizi di valutazione, elaborazione ed esecuzione di analisi in ambito bancario, economico e finanziario, redazione di perizie contabili e/o giurimetriche da attuarsi, ove possibile, per le attività riservate e in ogni caso nel rispetto della normativa vigente, tramite l'intervento di liberi professionisti iscritti presso i competenti ordini professionali;
      2. servizi di assistenza in ambito bancario ed economico, patrimoniale e finanziario compresa l'attività di consulenza creditizia, con esclusione dell'attività di mediazione creditizia;
      3. servizi a supporto della selezione, valutazione, rendicontazione e sviluppo di iniziative di raccolta di capitali attraverso portali online per progetti e iniziative di vario tipo a fronte di ricompense (cd. Crowdfunding rewardbased) o per atto di liberalità (cd. crowdfunding donationbased) o di una parte dei profitti (cd. Crowdfunding royalty-based), o di quote societarie (cd. Crowdfunding Equitybased) o finanziamento (cd. Crowdfunding Lendingbased) o simili, escluse le attività riservate per legge;
      4. ricerca, sviluppo ed analisi quantitativa e qualitativa di particolari fenomeni, finalizzati alla divulgazione, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi, anche software, collegati agli studi effettuati. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, con riguardo a: mercati azionari, mercati obbligazionari, mercati valutari, mercati finanziari in genere, mercati delle materie prime, mercato dei derivati in genere compresi futures, opzioni, warrant e swaps, dati macroeconomici, dati microeconomici, dati giuridici e legali, dati sportivi, dati metereologici, dati commerciali, politici e sociali, mode e tendenze;
      5. Servizio di consulenza imprenditoriale e pianificazione aziendale e precisamente: consulenza gestionale e direzionale, in materia politica e di strategia aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, di sviluppo e ristrutturazione aziendale nonché di servizi di consulenza in materia di gestione del marketing, principalmente con particolare riguardo alle Micro, Piccole Medie Imprese (PMI), come definite dall’articolo 2, paragrafo 1, lettera f), primo alinea, del Regolamento (UE) n. 2017/1129 del 14 giugno 2018, organizzate in forma societaria secondo il diritto di uno Stato membro dell’Unione Europea o aderente agli accordi sullo Spazio Economico Europeo nonché loro partecipate o con stabili organizzazioni con paesi Extra-UE;
      6. realizzazioni di piani di marketing, business plan, direct marketing, telemarketing, mailing, ricerche di mercato e customer satisfaction, servizi congressuali, allestimenti di vetrine, servizi di grafica pubblicitaria, realizzazione di brochure, cd-rom multimediali, ipertesti e siti web, redazione di piani di sviluppo commerciale a qualsiasi livello territoriale;
      7. assistenza e consulenza in favore di privati, liberi professionisti, anche se organizzati in forma associata o societaria, imprese ed enti pubblici o privati, associazioni, associazioni sindacali e di categoria, ecc.; potrà fornire loro direttamente, ovvero ai professionisti dagli stessi soggetti incaricati, ogni supporto materiale ed organizzativo per la tutela dei loro diritti e/o interessi legittimi, in ogni stato e grado della controversia o vertenza, davanti agli organi giurisdizionali di ogni ordine e grado ovvero autorità paragiurisdizionali o private.
      8. La consulenza e l’assistenza, anche tramite l’ausilio e/o il coordinamento di consulenti legali, fiscali, contabili e tecnici, in favore di persone fisiche, imprese, società o gruppi di società e interi settori di mercato, finalizzate allo sviluppo della loro programmazione economica, amministrativa, organizzativa, gestionale, commerciale e finanziaria e per operazioni di acquisizioni e/o dismissioni e di accesso ai mercati regolamentati, sia su scala nazionale che internazionale, ivi compresa la predisposizione di studi di fattibilità relativi a tali operazioni e la strutturazione delle medesime dal punto di vista finanziario e societario.
      9. La realizzazione e gestione di sistemi di rating e di scoring e di ogni altro sistema per la valutazione del rischio credito;
      10. L’effettuazione di investigazioni, ricerca e raccolta di informazioni per conto terzi e applicazione di ogni attività connessa e conseguente;
      11. La gestione di servizi di credit bureau;
      12. La gestione di servizi di elaborazione automatica dati connessi con i servizi offerti dalla società;
      13. La progettazione, realizzazione e gestione di servizi per conto terzi nell’ambito del sei settori di cui al presente articolo;
  4. Breve desctizione dell'attività svolta, comprese l'attività e le spese in ricerca e sviluppo
    ATTIVITÀ SPECIFICA
    iWise srl intende prestare on-line servizi professionali per il tramite di una piattaforma web dinamica e avvalendosi di software di nuova e originale produzione finalizzati ciascuno allo sviluppo delle seguenti linee di business aziendali:
    1. Company Evaluation
    2. Company Monitoring
    3. Servizio di informazioni commerciali
    I suddetti software una volta ultimati saranno oggetto di registrazione presso gli uffici preposti.
    1. I WISE SRL è una Startup innovativa che si occupa di: sviluppo, produzione e distribuzione di tecnologie e di servizi software innovativi finalizzati all’analisi e valutazione di società. I servizi offerti si sostanziano nella digitalizzazione, organizzazione, elaborazione di database ed archiviazione di dati e nella messa a disposizione di informazioni elaborate e complesse attraverso una piattaforma WEB idonea ad importare ed elaborare telematicamente i dati anagrafici, economici, patrimoniali, reddituali e creditizi riferiti ad imprese (o Gruppi di imprese). Il processo valutativo si conclude con la produzione di un Report ed una company evaluation suscettibile di utilizzazione da parte di Intermediari Finanziari, operatori Fintech, piattaforme di Crowdfunding, Advisors in operazioni di listing o M&A, consulenti aziendali, professionisti iscritti ad ordini professionali ed ogni alta tipologia di Operatore.
    L’azienda ha avviato la produzione e la distribuzione di tecnologie innovative e servizi software innovativi a supporto dell’industria fintech. La società ha sviluppato principalmente 2 software innovativi web based. Il primo esegue rapidamente valutazioni dell’enterprise value utilizzando i principali metodi di valutazione esistenti in dottrina, consentendo all’utente di personalizzare i parametri altrimenti preconfigurati nella piattaforma e gestiti autonomamente dall’AI che evolve quotidianamente i parametri utilizzati per le valutazioni. La piattaforma, con alla base un ampio database (big data) gestito ed interpretato da un software proprietario di intelligenza artificiale, andrà ad effettuare analisi dei dati di settore, di geolocalizzazione, di tipologia di azienda e fase di vita dell’azienda oggetto di valutazione andando a proporre i metodi di valutazione più consoni e adeguati. Il software di valutazione è stato altresì integrato all’interno di un gestionale di monitoraggio dell’andamento dell’azienda. Attraverso questo gestionale è possibile ricalcolare, con cadenza mensile l’enterprise value sulla base del confronto tra dati prospettici di business plan e dati effettivi della vita aziendale. Nel software di monitoraggio è stato inserito anche un presidio di monitoraggio della crisi di impresa capace di integrare i dati statici dei database elaborati con i dati dinamici aziendali, consentendo all’impresa di poter monitorare i parametri di crisi aziendale e le variabili che possono incidere sulla valutazione aziendale.

    Il servizio di valutazione avviene attraverso l’acquisizione - totalmente automatizzata - di dati anagrafici e di bilanci ufficiali depositati presso il Registro delle Imprese nonché attraverso l’acquisizione di informazioni tratte da banche dati pubbliche e private il tutto integrato con informazioni prospettiche appositamente richieste all’utente.

    A seconda delle finalità dell’analisi, il processo di profilazione finanziaria si conclude con la produzione di un report idoneo alla valutazione dell’affidabilità e della solvibilità del soggetto esaminato ed all’individuazione di segnali premonitori dell’insorgere di situazioni di crisi aziendali, in ottemperanza agli obblighi di segnalazione posti a carico di soggetti qualificati - quali, ad esempio, gli Organi di controllo societari - introdotti dal nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” di cui al D.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 (c.d. ‘Procedura di Allerta’). Il vantaggio complessivo del servizio offerto da risiede nella completezza della reportistica, nella semplicità di utilizzo della piattaforma, nella interattività dei risultati, nella pluralità di campi di applicazione e, infine, nella economicità del servizio stesso.

    Il servizio di società di informazioni commerciali consente a intermediari finanziari e piattaforme di crowdfunding di accedere ad una centrale rischi delle piattaforme di lending crowdfunding che consente di monitorare le richieste di finanziamento e l’andamento dei finanziamenti erogati.
  • Elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale
    iWise in data 27.12.2024 ha avviato il processo di registrazione dei software di proprietà presso la SIAE.
    I software sono:
    • Company Evaluation
    • Company Monitor
    • Fintech Monitor
    Nel Corso del 2025 saranno sviluppate ulteriori release in integrazione di quanto sviluppato fino ad ora.